La forgiatura, come metodo di lavorazione dei metalli, è nota fin dall'antichità. I reperti archeologici dimostrano che il fabbro è stato attivamente sviluppato negli antichi insediamenti della regione del Mar Nero, della Mesopotamia e dell'Egitto. Gli antichi maestri possedevano i segreti della forgiatura sia a freddo che a caldo. I fabbri fabbricavano strumenti, armi e oggetti per la casa con metalli nativi. All'inizio agivano da soli, usando un'incudine, un martello, una fucina, un attizzatoio e una pinza per il lavoro. Ultima modifica: 2025-01-22 22:01