La revisione è un'attività che richiede tempo, durante la quale devono essere prese in considerazione molte sfumature. Soprattutto se prevedi di avvicinarti a fondo e desideri sostituire le porte che separano stanze separate. Come mostra la pratica, è con loro che sorgono i problemi più grandi. Con cosa è collegato? Secondo i requisiti di SNiP, la larghezza della porta della porta interna deve corrispondere a determinate dimensioni. Allo stesso tempo, molti non tengono conto degli errori che sorgono a causa dell'irregolarità delle pareti e degli errori commessi dai costruttori durante la costruzione dell'oggetto. Comprendiamo i consigli GOST di base e scopriamo come farlo nel modo giusto.
Informazioni generali
Nel determinare le dimensioni dell'apertura, è molto importante tener conto della sua affiliazione funzionale e delle caratteristiche di design. Ad esempio, la larghezza della porta di una porta interna che conduce a un bagno o a una toilette può essere leggermente inferiore a quella di un soggiorno o di una camera da letto. Allo stesso tempo, GOST6629-88 evidenzia due parametri chiave:
- larghezza;
- altezza.
Per quanto riguarda la profondità, non è di fondamentale importanza e dipende dai materiali utilizzati per costruire i tramezzi. Diamo un'occhiata più da vicino e scopriamo di cosa si tratta.
Altezza
Durante la riparazione, la larghezza della porta di una porta interna viene calcolata tenendo conto di molti parametri. Il principale è l' altezza. Di norma, nelle case moderne sono 190-200 centimetri nel caso di un bagno e 10-20 cm in più per le altre stanze. Questa altezza è abbastanza per il movimento confortevole di una persona media con un' altezza di 1,7-1,8 metri. Tuttavia, ci sono anche aperture superiori ai due metri. Molto spesso sono realizzati in appartamenti e case con soffitti molto alti. Ma questa è già una deviazione dagli standard generalmente accettati, quindi non ci soffermeremo su queste cose.
Larghezza
Quindi arriviamo al parametro che interessa a molte persone. Lo standard, secondo SNiP, la larghezza della porta della porta interna è di 60 centimetri quando si installano strutture convenzionali a un'anta. Questa cifra è stata calcolata da esperti, tenendo conto delle dimensioni di un adulto con dati fisici medi. Per la toilette e il bagno, la larghezza può essere ridotta di 5 centimetri e per il soggiorno, al contrario, aumentata a 1,2 metri.
Taglie personalizzate
In alcuni moderni appartamenti e case private, la larghezza della porta della porta interna è di 80 cm Cosa fare in questo caso? Questo è considerato un allontanamento dagli standard, che molti scelgono con l'obiettivo di aumentare la funzionalità e la praticità, oltre a creare un design d'interni unico.
A seconda del progetto di riqualificazione, le porte possono espandersi fino a 1,6 metri con la successiva installazione di una struttura a doppio pavimento. Questa larghezza permette di spostare senza problemi nell'appartamento anche mobili di grandi dimensioni. Inoltre, espande visivamente la stanza, rendendola più spaziosa e luminosa. Ma ci sono momenti in cui, al contrario, è necessario lavorare per ridurre la larghezza dell'apertura. Tale lavoro è consentito a condizione che vengano osservate le regole e i requisiti di base dell'evacuazione e della sicurezza antincendio. In conformità con SNiP 21-01-97, le porte d'ingresso sono un'uscita per l'evacuazione. In caso di incidente, come un incendio o un disastro naturale, le persone devono poter lasciare i locali liberamente e rapidamente.
Arcate per porte
Come abbiamo già scoperto, quando si installano strutture convenzionali, la larghezza standard della porta di una porta interna è di 60 centimetri. Ma che dire degli archi, perché appartengono a un gruppo separato per le loro caratteristiche di design? Le loro dimensioni possono ampliarsi notevolmente se la riqualificazione non interessa le pareti portanti. Tuttavia, qui è necessario tenere conto del tipo di costruzione.
Gli archi possono essere i seguenti:
- classico;
- rettangolare;
- asimmetrico;
- ellissoide;
- giro;
- est;
- semiarcata.
Le dimensioni degli archi rettangolari non sono diverse da quelle delle normali porte per interni. Per i disegni classici e orientali, di solito vengono assegnati 80 centimetri. Le dimensioni inferiori sono dovute al disegno più complesso dell'arrotondamento superiore. Le restanti opzioni per le aperture ad arco interne sono larghe in media 90-100 centimetri. Nessuno fa archi di larghezza standard, perché sembreranno molto ridicoli, il che influenzerà negativamente l'intero interno.
Caratteristiche del calcolo della dimensione ottimale
Diamo un'occhiata più da vicino a questo aspetto. Se hai intenzione di cambiare le porte della tua casa, è molto importante determinare la dimensione delle aperture. Grazie a ciò, non solo puoi evitare molti problemi, ma anche semplificare notevolmente la successiva installazione di strutture. Quindi, ad esempio, se la larghezza del vano della porta interna è calcolata in modo errato, sarà necessario rifare il layout, che è associato a costi fisici e finanziari aggiuntivi.
Devi prestare particolare attenzione quando esegui le riparazioni nei nuovi edifici. I nuovi edifici si restringono nel tempo di cui la maggior parte delle persone non tiene conto. I termini specifici dipendono dai materiali da costruzione utilizzati. La situazione peggiore riguarda gli edifici in legno e tronchi, la cui altezza può diminuire da 2 a 15 in pochi anni.centimetri. Inoltre, la dimensione dell'apertura dipende dal tipo di strutture. Quando si installano porte scorrevoli e rotative, è necessario inoltre prendere un margine di 10 centimetri. È necessario accogliere complessi meccanismi di apertura e chiusura.
L'ultimo criterio che influenza la dimensione dell'apertura è la decorazione interna della stanza. Se viene utilizzato il normale linoleum senza isolamento come rivestimento del pavimento, ci vorrà 1 centimetro di altezza e il laminato - due in tutto. Sotto i pavimenti caldi è necessario prendere fino a 10 centimetri. Tutto dipende dagli elementi riscaldanti utilizzati.
Qualche parola sui tipi di strutture
Cosa devi sapere a riguardo? Quando si calcola la larghezza della porta di una porta interna, è necessario decidere in anticipo quali strutture installare. Sono divisi in molti tipi a seconda della totalità di determinati parametri. Per il numero di tele, le porte sono divise:
- a campo singolo;
- bipolare;
- uno e mezzo.
A seconda del tipo di installazione, le strutture sono:
- oscillazione singola e doppia;
- pieghevole;
- Astucci scorrevoli e astucci per matite;
- oscillante.
Per materiale, le porte interne possono essere:
- legno;
- vetro;
- combinato;
- metallo;
- metallo-plastica.
Tutti questi parametri influiscono sulle dimensioni delle porte, quindi gli esperti consigliano di determinare in anticipo qualeSono le strutture che installerai nella tua casa. Così risparmierai non solo tempo e denaro, ma anche nervi.
Suggerimenti e trucchi generali
Cos' altro devi sapere sull' altezza e la larghezza della porta di una porta interna in una casa a pannelli? Quando si prendono le misure, è necessario aggiungere 3 centimetri, che verranno spesi per regolare la struttura con cunei e montare la schiuma durante l'installazione della scatola. Ma è importante capire che questo valore può differire se le dimensioni dell'apertura non soddisfano gli standard di costruzione stabiliti. Inoltre, per aumentare l'isolamento termico dei locali e ridurre le dispersioni termiche nelle aperture, potrebbe essere necessario installare una soglia. Richiede anche un po' di spazio per la testa.
Quando si installa il telaio della porta, è necessario iniziare dalla superficie finita. In caso contrario, dopo l'installazione, la struttura potrebbe sfregare contro il pavimento. È impossibile eliminare questo difetto da soli, senza esperienza e strumenti speciali. E non tutti i tipi di porte lo prevedono. Ad esempio, nel caso di metallo-plastica e lamiere, è possibile solo regolare l'angolo di inclinazione e la densità di adattamento al taglio. Tuttavia, questo è un compito che richiede molto tempo e richiede un'elevata precisione, quindi senza l'aiuto di specialisti qualificati, è improbabile che tu sia in grado di farcela.
Conclusione
Quindi, ora sai quale dovrebbe essere la larghezza della porta della porta interna, come calcolarla correttamente ea cosa prestare attenzione. È molto importante determinare correttamente le dimensioni, perché influiscononon solo sulla funzionalità delle strutture, ma anche sull'estetica degli interni. Anche un piccolo errore commesso o un millimetro non contabilizzato come risultato può trasformarsi in grossi problemi. Pertanto, se non hai mai fatto nulla del genere prima o hai paura di non essere in grado di gestirlo da solo, allora è meglio cercare l'aiuto di artigiani esperti che faranno tutto qualitativamente secondo tutte le norme e i requisiti di SNiP.