L'industria elettromeccanica offre ai consumatori un'ampia varietà di prodotti richiesti sia nella produzione industriale che nella vita di tutti i giorni. Gli ingegneri sono costantemente al lavoro per migliorare le apparecchiature, cercando di semplificarne il più possibile la manutenzione. La cartuccia G9 appartiene a questo tipo di prodotto.
Cartuccia
Esistono due tipi di cartucce sul mercato: per connessione filettata (contrassegnata - E) e per connessione a perno (contrassegnata G). La versione filettata è familiare alla maggior parte degli apparecchi domestici. La versione a spillo sta guadagnando popolarità grazie alla sua praticità e alla possibilità di utilizzare punti luce insoliti all'interno. I designer possono offrire decine di opzioni per l'utilizzo dei faretti non solo per decorare una stanza, ma anche per i mobili.

Il compito principale della cartuccia è garantire la trasmissione della corrente elettrica al dispositivo di illuminazione. Il design è composto da diversi elementi:
- lettere minuscole;
- contatti;
- manica;
- elementi di fissaggio.
Il mandrino G9 è dotato di una mollanido. Invece di una filettatura sulla base, la lampadina ha diversi perni e non è avvitata, ma semplicemente incastrata nella base. Si "siedono" in modo sicuro nelle prese, fornendo un contatto eccellente. Specifiche della presa:
- distanza tra i fori (scanalature) - 9 mm;
- diametro esterno del prodotto - 17,78 mm;
- altezza - 22,86 mm.
Presa progettata e ampiamente utilizzata per lampade alogene G9. Tipicamente utilizzato per illuminazione decorativa o direzionale:
- vetrine luminose, dipinti e altre opere d'arte;
- in una varietà di faretti, compresi i controsoffitti;
- per decorare i design dei mobili;
- per illuminare acquari e riscaldare terrari.

Modifiche
Nella marcatura, la lettera G indica che la presa viene utilizzata per installare lampade con una base a perno. Il numero "9" determina la distanza tra i perni, che è di 9 mm. La cartuccia G9 è disponibile in diverse versioni e può variare:
per tipo di allegato:
- con due viti;
- con attacco filettato (montato sul retro del mandrino);
- completo di anello e filettatura (con il loro aiuto, sulla cartuccia è installato un coperchio).
tipo di connessione via cavo:
- i fili sono precollegati alla presa;
- la presenza di terminali piatti a molla.
Tutti i modelli sono comodi e facili da usare. "G 9" è al secondo posto in termini di popolarità dopo i prodotti concontrassegnato con "E".
Materiale
Per la fabbricazione di tali prodotti viene utilizzata ceramica o plastica resistente al calore:
- Il mandrino in ceramica G9 è uno dei prodotti più affidabili e sicuri. La ceramica è un ottimo isolante che riduce al minimo la possibilità di cortocircuiti.
- Campione di plastica. La moderna industria chimica può offrire plastica con caratteristiche che soddisfano tutti i requisiti necessari per la sicurezza degli apparecchi elettrici. Il mandrino in plastica G9 è leggero, non si rompe in caso di caduta accidentale, resiste perfettamente alle variazioni di temperatura, è più economico degli analoghi in ceramica.

Entrambe le opzioni hanno la stessa richiesta tra i consumatori. I prodotti in ceramica sono preferiti se il dispositivo di illuminazione è acceso per un tempo sufficientemente lungo. Quelli di plastica sono abbastanza adatti per mobili o illuminazione decorativa. Leggero e facile da installare, puoi creare qualsiasi combinazione di illuminazione direzionale.
Caratteristiche
Il portalampada G9 ha una serie di caratteristiche:
- tenuta: polvere, umidità, condensa non entrano sui contatti;
- la possibilità di utilizzare adattatori speciali (di solito in ceramica) li rende universali;
- facilità d'uso (anche un adolescente può inserire i perni nelle scanalature);
- prodotto per lampade a risparmio energetico (fluorescenti), LED, alogene;
- Le scanalature tengono saldamente i perni della lampada, fornendo affidabilitàcontatto;
- forte meccanismo a molla e lampadina;
- Materiali affidabili: ceramica di alta qualità utilizzata per il corpo, treccia resistente al calore per i fili;
- usa e getta: i portalampada delle lampadine alogene non sono riparabili, se danneggiati vengono semplicemente sostituiti con quelli nuovi.

Le moderne apparecchiature elettroniche e la tecnologia all'avanguardia raggiungono un perfetto allineamento di scanalature e perni, migliorando notevolmente la loro affidabilità.